Consulenze aziendali – Sixtema

Principali interventi di consulenza e formazione realizzate durante la permanenza a Sixtema – consulenze integrate per le aziende  

Decine di interventi di analisi e riprogettazione organizzativa di piccole imprese, del settore metalmeccanico, elettronico, biomedicale, tessile abbigliamento

Diverse analisi e (ri) focalizzazione delle strategie competitive, utilizzando anche la metodologia internazionale PIMS, che studia l’impatto delle strategie di mercato sui profitti.

Consulenze riferite all’inserimento dei figli dei titolari in azienda e gestione delle problematiche relative alla convivenza ed al ricambio generazionale

Realizzazione di un Sistema Esperto per la consulenza, Tutto Budget & Bilanci, coordinato da Andersen consulting (Arthur Andersen & Co) e commissionato da CNA Emilia Romagna – 1988

Analisi marketing di CNA Emilia Romagna, coordinata da PIMS Italia (1991)

Analisi sul sistema informativo – informatico di CNA Emilia Romagna, in collaborazione con RSO Milano ed il Dipartimento di Elettronica, Informatica e Sistemistica dell’Università di Bologna (1995)

Indagine sull’evoluzione delle qualifiche e dei fabbisogni formativi nel settore tessile abbigliamento (programma FORCE 1995 e 1996)

Analisi dei distretti industriali del calzaturieri e del mobile imbottito, insieme a PIMS Italia ed all’Università di Forlì – Cesena (1994 – 1996)

Intervento consulenziale – formativo per le aziende pubbliche del settore trasporto (Rimini, Forli e Ravenna) per la definizione della carta dei servizi. Sono stato coordinatore scientifico dell’azienda TRAM di Rimini (trasporto pubblico) per il progetto integrato carta dei servizi – sistema qualità (1995 – 1996)

Consulenza per l’inserimento dei figli di imprenditori in azienda, affrontando le relative tematiche di convivenza e ricambio generazionale.

Interventi per l’implementazione di processi di decision making, attraverso l’analisi decisionale, il problem solving ed il project management.

Dal 1996 al 2000 ho partecipato, per conto di Ecipar Emilia Romagna, ad un progetto internazionale coordinato da London Business School ed IMB UK finalizzato alla costruzione di un benchmarking per le PMI, sperimentando per la prima volta in Italia, in due aziende, la metodologia Microscope. Sono poi diventato responsabile Italia per la formazione e l’accreditamento dei consulenti, attivando interventi di formazione e supervisione presso i principali centri di servizio per le imprese italiani.

Su tutte le tematiche trattate in ambito consulenziale ho realizzato centinaia e centinaia di ore di formazione, per imprenditori, junior manager e studenti.