Passo del Vestito
Quante scoperte ci sono ancora da fare! La settimana scorsa, parlando con un volontario della Pubblica Assistenza di itinerari in moto, mi ha parlato del Passo del Vestito. Così questa … Continua
“Per la stessa ragione del viaggio…viaggiare” è una frase della bella canzone di Fabrizio De André e Ivano Fossati “Khorakhané (a Forza di Essere Vento)”. Mi piace perché ci ricorda che il senso del viaggio è mentre si va, non quando si arriva.
Questa pagina era stata progettata per contenere il diario del lungo viaggio in Europa che io e il mio amico Beppe avremmo dovuto fare in moto, dal primo giugno a metà luglio 2020: il Covid 19 ci ha messo lo zampino e ne ho approfittato per creare una sezione con i diversi “motogiro” che faccio annualmente con i miei amici di Castelvetro. Buon viaggio!
Quante scoperte ci sono ancora da fare! La settimana scorsa, parlando con un volontario della Pubblica Assistenza di itinerari in moto, mi ha parlato del Passo del Vestito. Così questa … Continua
Con il mio amico Beppe ci siamo ritagliati due giorni a fine ottobre per una bella cavalcata sugli Appennini: Castenovo né Monti, Ramiseto, Passo del Lagastrello, Borgo Val di Taro, … Continua
Come ogni fine estate va in onda il Motogiro, biker “democratici” che accettano anche scooter. E’ l’occasione per vedere posti belli, percorrere strade avvincenti, cenare e scherzare in compagnia. Insomma, … Continua
Un viaggio è tale perché più che una meta ha un arrivo, anche temporale. Si parte dalle colline del teramano e si arriva a casa. Con alcune tappe. Non posso … Continua
Tappa di avvicinamento: Sosta a Penne per il pranzo. Definito uno dei borghi più belli d’italia mi ha deluso. Bella invece la strada passa da Rigopiano e sale fino a … Continua
Partenza dalla Masseria Castiglione, proprio in centro… 😝 Ecco uno dei passaggi per uscire da quel posto… e a chi dice che l’Harley è per andare al bar… gli rispondo … Continua
Partenza per l’ottavo giorno: Il lago silano di Cecita: La mitica Civita, di origini albanesi, con il Ponte del Diavolo, le gole del Raganello e il centro storico: Monti del … Continua
Stamattina colazione deliziosa e ancora chiacchiere: Poi partenza Prima tappa Bova: Poi abbiamo costeggiato il mare e le immense spiagge libere a ridosso della superstrada Reggio C. Taranto. Di nuovo … Continua
Brognaturo, patria della radica dell’erica arborea e del grande Maestro Grangi che ha fornito le sue splendide pipe al Presidente Pertini, a Bearzot, Lama… e da oggi l’autore de “La … Continua
E Matera è laggiù in fondo… Salutata Matera, che è là in fondo, siamo arrivati al mar Jonio e poi fino a Nicotera. Visita alla mia dolce nipotina e pranzo … Continua