E’ uscito un altro libro su Guccini, che Francesco definisce “….un’analisi perfetta, tema per tema, e c’è perfino un lessico finale”.
Il Maestrone, da due mesi a secco di sigarette per ragioni mediche, continua a tenere banco non solo fra i nostalgici come me ma anche tra ragazzi e ragazze. Forse perchè non è un divo, è avvicinabile, è…quello che è.
Bello anche questo videoclip 8 di 34 anni fa, poco prima del concerto che organizzai a Castelvetro, nella piccola palestra comunale. Il teatro parrochhiale, prima concesso, fu revocato quando il prete (vedi “L’educazione sentimentale del manager” 8) volle e lesse i testi delle canzoni di Francesco. Nella sua ottusità Don Alberto manco sapeva che “Dio è morto” fu censurata da diverse radio, ma non da quella vaticana.
Commenti
I commenti a questo articolo sono chiusi