Fidel Castro e De Mita: il nuovo che avanza

In questi ultimi giorni Fidel Alejandro Castro Ruz, nato a Mayarí il 13 agosto 1926, ha annunciato che rinuncerà alle massime carico dello stato di Cuba. Pare però che il lider maximo intenda mantenere quella di segretario del partito comunista. Per me Castro è sopratutto un legame con Ernesto Che Guevara, un mito adolescenziale che ancora mi appartiene. Ciò però non mi ha mai impedito di vedere il regime cubano: nessuna possibilità di utilizzare internet (come la comuncapitalista Cina), spionaggio di tutti e di tutto con delatori a livello di condominio, caccia grossa agli omosessuali… Mi sembra molto azzeccata questa vignetta di Sergio Staino:



Sempre in questi giorni, Luigi Ciriaco De Mita, nato a Nusco il 2 febbraio 1928, si è indignato con il Partito Democratico perchè non lo ricandida. E così se ne va sbattendo la porta e dicendo “Mi avrete contro”. Ricordo un senatore modenese, Lanfranco Turci (già Presidente della Regione Emilia Romagna, della Lega nazionale Cooperative…) che alle ultime elezioni politiche passò dai DS alla Rosa nel pugno perchè i DS, dopo quattro o cinque legislature, non lo candidarono. Ma nella Rosa nel pugno non fece solo politica, ma (ancora) anche il senatore. Non sostengo che i giovani per definizione siano sempre meglio: conosco giovani stupidi ed anziani fantastici: però…

Commenti

I commenti a questo articolo sono chiusi