QUARTO GIORNO
Salutati Cristina e Piero, io e Beppe siamo partiti e via di autostrada, con un po’ di pioggia per fortuna non troppo forte. 221 chilometri e un totale di 1.807. Ottima compagnia, ottime strade e ottimi paesaggi: che bello viaggiare!
TERZO GIORNO
Tappone di trasferimento, per poter essere a casa di Piero, dove ci attendeva una sontuosa cena, con barolo importante e rum per accompagnare i Toscani. Il B&B Cascina 36 è incantevole e l’accoglienza di Cristina è stata sontuosa.
Ci siamo sparati 635 chilometri senza fare una piega:
SECONDO GIORNO
Partenza alle 9 e via alle Gorge du Verdon, sempre suggestive. Strada molto bella, zero traffico e curve da gusto:
Sosta pranzo al delizioso paesino di Moustiers-Sainte-Marie:
Inforcate le moto, abbiamo attraversato la Provenza, passando da Valensole, tappa del tour del luglio scorso. La lavanda è ancora dormiente e anche la cicala è silente. Si riposano per l’estate quando i prati saranno colorati e le cicale col loro frinire non faranno dormire.
Attraverso strade poco trafficate e incantevoli, pur con un vento molto forte, siamo arrivati a Isle sur la Sorgue e lì abbiamo cenato e prenotato.
Secondo giorno 379 km
PRIMO GIORNO
Finalmente, giovedì 30 marzo, io e Beppe siamo partiti. Arrivati a Tortona, abbiamo fatto salire a bordo anche il nostro amico Piero. Prima sosta alla Trattoria La Curva, ad Ormea, sul Col di Nava, un metro prima del confine con la Liguria.
Dopo l’immancabile Toscano, diverse belle curve fino a Imperia. Poi, autostrada e arrivo a Cap d’Antibes:
Cena e pernottamento:
Km 569,5
Commenti
Questo articolo ancora non ha commenti. Vuoi essere il primo?