Primi bagni

Anche quest’anno io, Beppe e Carlo siamo andati a Rapallo da Piero, per la nostra consueta “tre giorni” in barca. La novità più visibile è che tutti e quattro indossavamo cappellino e maglietta della Vist, che è la marca delle tute da sci del nostro gruppo di Castelvetro.

E’ incredibile come gli stessi rituali ogni anno sappiano di freschezza: rifornimento della cambusa (privilegiando il bere al mangiare), colazione, ristorante, viaggio a Porto Venere, sontuosa cena e pernottamento in barca, partita a carte e a chiacchiere sono straordinari e leggeri passatempi. C’è anche da dire che non c’è mai una discussione su dove andare o cosa fare, se uno di noi ha un’idea, gli altri lo seguono. Un’altra cosa bella è che sappiamo adattarci. Come si vede da questa fotografia, appena arrivati a Rapallo diluviava. Però non ci siamo persi di animo e al pomeriggio è uscito il sole permettendoci così di andare a Porto Venere. A metà “strada” primo bagno della stagione, con un’acqua perfetta. Anche la sera è stata abbastanza mite, permettendo a me e a Beppe di dormire sul ponte, con il sacco a pelo: è bello addormentarsi con le stelle ed essere svegliati dal sole.

Sabato sera appuntamento a La Brinca 8, una bella trattoria in Val di Ne che è descritta anche nel nostro “Armentarola – Falzarego e ritorno“. Con Sergio abbiamo un debito di riconoscenza: ci chiamò a presentare il libro durante una degustazione dei vini di Felluga e ne acquistò diverse decine di copie, sapendo che il ricavato sarebbe andato in beneficenza.

Domenica spuntino a Portofino e poi a casa. E’ bello avere degli amici!

Commenti

I commenti a questo articolo sono chiusi