CNA MODENA – POLITICHE FINANZIARIE

Nell’autunno 2008 sono stato nominato Responsabile Divisione Politiche Finanziarie di CNA Modena, l’Associazione più rappresentativa dell’artigianato e della PMI. Associava oltre 15.000 imprese, sviluppava un fatturato consolidato superiore ai 50 milioni di euro ed occupava circa 800 dipendenti. Ero responsabile della relazione tra il nostro sistema associativo e tutti gli Istituti di Credito e, in virtù di quel ruolo, ero componente la Direzione Esecutiva di CNA.

La crisi finanziaria mondiale aveva investito pesantemente il mondo associativo, come causa indiretta della situazione delle aziende artigiane e delle PMI. in particolare, i Consorzi fidi, strumenti essenziali per la crescita delle PMI, non reggevano più l’urto delle insolvenze di centinaia di imprese che chiudevano o versavano in condizioni molto precarie: ho quindi contribuito a far confluire la “Cooperativa di garanzia” di CNA Modena in un grande Consorzio fidi Regionale, partecipato da altre Associazioni imprenditoriali.

Oltre all’attività di rappresentanza, la Divisione Politiche Finanziarie gestiva qualificati servizi e, pertanto, sono stato nominato anche Amministratore delegato di CNA Consulenza (consulenza finanziaria – gestionale e civilistico fiscale) e di Finimpresa, la società che funge da Agenzia di Unifidi Emilia Romagna.

Fidimpresa Finanza è stata creata per erogare consulenze finanziarie alle aziende artigiane e le PMI.

Dal 2009 ad aprile 2011 sono stato Vice Presidente di Assicoop Modena, nonchè iscritto all’Albo degli Agenti in Attività Finanziaria e all’Albo dei Mediatori Creditizi, entrambi tenuti dalla Banca d’Italia.