Gli spazzacamini

Questa mattina lavori di pulizia. Io, Beppe e Carletto, coautori di “Armentarola – Falzarego e ritorno” – libro che ha avuto un grande successo, ci siamo cimentati nella pulizia della canna fumaria della mia casa. Questo dopo che ieri abbiamo passato una bella serata di chiacchiere, risate, cibo e vino, che mi ha ristorato il corpo e la mente.

Grande professionalità: prima chiusura ermetica del camino per evitare che la fulligine (deposito carbonioso nero lasciato dai fumi nei camini) si espanda in casa:



Successivamente, rimozione di una pietra (operazione semi chirurgica effettuata da Carlo) per fare passare il “ragno” che, tirato in basso da un peso pulisce la canna fumaria, secondo le indicazioni di Beppe, esperto di questa operazione. Per finire, sistemazione di una piccola rete per evitare che qualche uccellino decida di intrufolarsi lì dentro. Il mio ruolo è stato di assistente (ho portato rete, chiodi…) e fotografo.



Ogni competenza è stata esercitata al meglio: sapevamo cosa dovevamo fare, lo sapevamo fare e sapevamo essere precisi e leggeri. Quindi meritata foto di gruppo perchè l’obiettivo è stato raggiunto:



Dopo questo lavoro sono passato a salutare il mio vicino, abbiamo fatto un piccolo giro alla ricerca di mele selvatiche davvero saporite e gustose. Poi mi sono messo a zappare un pò di terra ed ora…scrivo.

E due rose sono fiorite, una rossa ed una gialla.

Commenti

I commenti a questo articolo sono chiusi