L’Amministratore (De) Legato

L’Amministratore (De) Legato

Integrare l’energia imprenditoriale con la professionalità manageriale non è facile. Richiede disponibilità sia da una parte che dall’altra. Dall’esperienza di Lauro Venturi nasce un libro fondato sull’esperienza di manager, coach e counselor che si incrocia con quella dell’imprenditore che lo chiamerà a dirigere la sua impresa.
Con Lauro cercheremo di capire perché è tanto difficile l’integrazione tra management e imprenditorialità, cosa fare per rendere più efficace e sana la dinamica tra queste due figure e come assicurare continuità e sviluppo alle nostre imprese di famiglia grazie al coinvolgimento di figure manageriali esterne.

Il sangue dei pomodori

Il sangue dei pomodori

Questa è una storia sull’ingiustizia e sul sopruso che si consuma nelle campagne del Sud Italia e non solo, cui ogni migrante deve sottostare ogni giorno per poter sopravvivere. O forse neanche quello.
Infatti Suraka Jaifeh, immigrato del Mali, viene ritrovato cadavere sul lungomare di Mondragone con un sacchetto di terra in tasca e un foro di proiettile nella nuca.

Il libro racconta della rete di criminalità che gestisce e commercia la libertà umana e la scarnifica di qualsiasi diritto e dignità con lo sfruttamento agricolo e con la tratta della prostituzione, di chi occulta nella terra quanto di malato viene prodotto dall’uomo e di chi si arricchisce con le dipendenze e le fragilità del prossimo.

Racconta di carabinieri e poliziotti tenaci, di magistrati coraggiosi che non si arrendono all’archiviazione del caso e cercano ostinatamente la verità, di volontari generosi che si prendono cura di ogni individuo, in una realtà in cui l’identità dei braccianti viene cancellata per fare posto alla mera forza lavoro.

Il romanzo si tinge spesso di giallo e cattura il lettore in una trama avvincente. È un libro di denuncia ma anche di speranza, perché alla fine il bene trionferà sul male e Suraka Jaifeh potrà riposare in pace.

La vita dirà la sua

La vita dirà la sua

“Una figlia cerca il padre, nei diari che ha lasciato e nei luoghi del mondo che ha visitato. Vuole conoscerlo, capirlo, perdonarlo.
Ma ‘la vita è ciò che ti accade mentre fai altri progetti’. Lo cantava John Lennon. Forse anche lei, Tania, finirà per farsene una ragione”.
Queste le parole del poeta Roberto Alperoli, la cui recensione si aggiunge a quella del prof. Gianfranco Dioguardi e del prof. Enzo Spaltro.

Il Counseling aziendale. Uno slancio per migliorare il benessere delle Persone e i risultati aziendali.

Il Counseling aziendale. Uno slancio per migliorare il benessere delle Persone e i risultati aziendali.

Sono davvero felice di annunciare la pubblicazione di questo volume. Si tratta di un lavoro molto corposo che argomenta la relazione tra competitività e qualità delle relazioni interpersonali. L’orientamento al business e il sincero interesse per le persone hanno sempre guidato la mia attività professionale, tesa a raggiungere risultati tangibili e duraturi.

Il libro alterna teoria ed esperienza diretta, concetti economici e psicologici e fornisce al lettore un quadro sistematico della storia della psicologia sociale e dell’Analisi Transazionale: rappresenta altresì un manuale operativo per l’attività di Counseling.

Eric Berne enfatizzava il ruolo della Persona e la sua responsabilità nel vivere in modo equilibrato e autonomo.  Nel 1966 scrisse: “Ciascun essere umano nasce principe o principessa; poi le prime esperienze convincono alcun di essi di essere dei ranocchi… sta a noi togliersi la pelle del ranocchio per riprendere lo sviluppo interrotto del principe o della principessa”.

E’ quello che auguro a tutte e a tutti voi, buona lettura. Lauro

PS: il libro è disponibile su Amazon sia in formato cartaceo che elettronico

Romanzo reale in versione Ebook

Romanzo reale in versione Ebook

Ho deciso di lasciare il testo così com’era dieci anni fa, proprio perché il lettore possa respirare l’aria di quei tempi. Certo, oggi avrei dovuto introdurre la variante del Corona Virus, mettere in ombra personaggi allora alla ribalta come Silvio Berlusconi, etc: ma sarebbe stato un altro libro. Invece ecco il valore ancora attuale delle parole di don Luigi Ciotti e dell’intero testo.

Il gioco delle parole

Il gioco delle parole

Tutto inizia per gioco nel 2014. Ogni settimana gli amministratori di un gruppo Facebook propongono due parole e su queste i partecipanti devono costruire un testo di 400 caratteri.
È un intrigo internazionale che ruota intorno a una multinazionale che smaltisce in maniera poco ortodossa prodotti per l’irrigazione, avvelenando i campi.

L’ultima nuvola

L’ultima nuvola

L’indignazione per le ingiustizie, pubbliche e private, le grandi amicizie, gli amori complicati, la bellezza inquieta del mare. La responsabilità di ognuno davanti alla storia, la possibilità di scegliere, sempre. E la speranza, sempre. Di tutto questo parla il romanzo di Lauro Venturi: della calda vita.

La PMI nel XXI secolo

La PMI nel XXI secolo

Lele Rozza, docente ed editor, mi ha convinto a scrivere questo instant book in formato elettronico. Lo ringrazio perché mi ha costretto a ritagliarmi del tempo per pensare e scrivere, … Continua

Romanzo reale

Romanzo reale

La storia che Lauro Venturi ci racconta in “Romanzo reale” è un affresco dell’Italia di oggi, quella della crisi economica. E forse di quella di domani. Con tutte le sue contraddizioni e sfaccettature, con gli egoismi e le ingiustizie che sembrano sempre prevalere e i piccoli eroismi quotidiani di chi lavora e fatica ad arrivare alla fine del mese.

L’ultima nuvola (prima edizione)

L’ultima nuvola (prima edizione)

In questo romanzo, come si può ascoltare dalla videointervista, un manager di una multinazionale si trova risucchiato in un girone di cattiverie e tiri mancini, i cui effetti debordano dal … Continua

Armentarola – Falzarego e ritorno

Armentarola – Falzarego e ritorno

Il libro è andato in distribuzione a settembre 2006 e le vendite sono andate alla grande.  Racconta la storia di Helmut, un autista di pulmino che ogni giorno scarrozza sciatori dall’Armentarola al passo … Continua

L’educazione sentimentale del manager

L’educazione sentimentale del manager

“L’educazione sentimentale del manager – il valore delle radici” è un libro composto di due parti: i miei diari dal 1972 al 1978 e un’intervista nella quale racconto come, nel … Continua

Un furto a Saltafosso

Un furto a Saltafosso

Sara è mia nipote ed insieme abbiamo iniziato questo libro (lo chiamiamo così per ambizione, trattandosi in effetti di un racconto) nel febbraio 2003: lo abbiamo finito in una giornata … Continua

Piccole grandi storie

Piccole grandi storie

Sei racconti brevi e divertenti scritti insieme a mia nipotina Sara. “Il Lombrigas”, “La farfallina Sara”, “L’ochetta e il pulcino”, “Il pianeta dei nasoni”, “Il formaggio lunare” e “Il frutteto … Continua

Libri sui quali l’Autore ha inserito i suoi contributi

La panchina rubata

La panchina rubata

In un tranquillo ranch della bassa reggiana, fa capolino una bella panchina di legno, con due teste di cavallo che sembrano vere. Dopo alcuni giorni, però, la panchina sparisce e … Continua

Digital Irrigation

Digital Irrigation

L’agricoltura si trova davanti a sfide epo­cali. Entro il 2100 sul Pianeta vivranno oltre 10 miliardi di persone. Riscaldamen­to globale e desertificazione renderanno il terreno sempre meno coltivabile e l’acqua … Continua

La pedagogia inclusiva di Sergio Neri

La pedagogia inclusiva di Sergio Neri

Serenella Dalolio ha ricostruito, con la cura dell’archivista e la creatività dell’antropologa, l’opera di uno dei più grandi pedagogisti che io abbia mai incontrato e che ha lasciato un segno indelebile in quei meraviglioso anni settanta che, come scrisse Claudio Lolli nella prefazione del mio primo libro, non sono stati solo “anni di piombo”.

Verona al top

Verona al top

Un’interessante raccolta di vari autori per valorizzare la cultura del lavoro e della ricerca.

Raccontare il cambiamento

Raccontare il cambiamento

“Facta non Verba” è il motto di Giacomo Corno, curatore di questo volume. Coerentemente, ha messo insieme quattordici autori per raccontare in pratica il cambiamento. Alcuni di questi sono molto … Continua

Nuovi modi di rappresentare

Nuovi modi di rappresentare

Questo libro di Giorgio Allari, attuale segretario provinciale della CNA di Reggio Emilia, contiene una selezione dei documenti associativi prodotti nel quadriennio 2001 – 2005, quando ricopriva la carica di … Continua

L’evoluzione della rappresentanza

L’evoluzione della rappresentanza

Il progetto congiunto di CNA Emilia Romagna e ISTUD mostra i risultati di una più efficace interazione tra sistema di rappresentanza e managerialità privata, indirizzata al miglioramento del profilo istituzionale … Continua